Valle d'Aosta | Italia

Centro Visitatori Cogne

Il Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Cogne è stato inaugurato nel corso del 2007. TutelAttiva Laboratorio Parco, questo il titolo del centro che si presenta ai visitatori come un "Laboratorio Parco", un laboratorio di ricerca in cui studiare e capire gli eventi, approfondire la conoscenza dell'ambiente naturale e analizzare le scelte nel Parco per l'utilizzo e la gestione del territorio.
La gestione di un'area protetta consiste nell'armonizzare la conoscenza dei dati con l'uso attento delle risorse, in un territorio in continua trasformazione.
L'evoluzione complessa e dinamica del Parco è presentata come in un laboratorio di sperimentazione, con modelli esplicativi, sistemi multimediali e giochi interattivi, numerosi giochi di ruolo, e un originale "spazio sensoriale" che offre ai visitatori la possibilità di apprezzare i profumi della natura e sentire i suoni caratteristici del bosco.

I temi sviluppati nello spazio del Centro Visitatori di Cogne sono: l'Acqua, con modelli che mostrano gli effetti dell'acqua sul territorio, illustrano alcuni eventi alluvionali e descrivono l'interazione tra gli insediamenti umani e gli aspetti idrogeologici, il Bosco e il Pascolo, con un'immersione "multimediale" nella vita del boscaiolo e la simulazione di scelte importanti per il mantenimento del bosco, la Fauna e l'Uomo, in cui approfondire le modalità di interazione tra uomo e animali.

Il Centro oltre al naturale destinatario, il visitatore appassionato di natura, si rivolge anche alle scuole, in quanto l'esposizione, per gli argomenti trattati e le modalità di utilizzo interattivo, ben si addice alle visite di gruppi di studenti.

Il Centro ospita la postazione multimediale Vi.Vi.Alp, una stazione di volo virtuale che permette di volare su tutte le Alpi, servendosi di un joystick, e di scoprire nel dettaglio il territorio del Gran Paradiso.

Spazio Multimediale

Il nuovo spazio multimediale del Villaggio Minatori, presso il Centro Visitatori, offre la possibilità di navigare sul web grazie ad un internet point wi-fi, di scoprire ed utilizzare iPad (per sfogliare i quotidiani nazionali, vedere video e immagini del territorio,...), iPhone (con nuove App scaricabili) e navigatori GPS, di esplorare il Gran Paradiso e scoprire i punti d'interesse di Cogne attraverso Géoguide Grand Paradis Cogne. Vi aspettiamo!

Convenzione delle Alpi

Presso i tre Centri visitatori del Parco delle Valli di Cogne, Valsavarenche e Rhêmes sono stati istituiti tre "Punti Informativi Convenzione delle Alpi", in cui reperire informazioni e documentazione sulla Convenzione delle Alpi. Leggi il Memorandum d'intesa tra il Segretariato e la Fondation Grand Paradis. La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale sottoscritto dai Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e dall’Unione Europea con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e tutelare gli interessi della popolazione residente, tenendo conto delle complesse questioni ambientali, sociali, economiche e culturali.

{mosmap lightbox='1'|lbxwidth='400px'|lbxheight='400px'|show='0'|lat='45.610423033946574'|lon=' 7.362234592437744'|lbxcaption='Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Cogne'|lbxzoom='16'}


Sito ufficiale del Parco Nazionale Gran Paradiso

Scarica il dépliant del centro visitatori

Vai alla fotogallery del centro visitatori

Fotogallery Vi.Vi.Alp

Visualizza orari e tariffe

Calendario eventi