In occasione della sua 28ma edizione, il Gran Paradiso Film Festival rinnova il progetto GPFF Supporters, rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di uno dei principali eventi culturali della Valle d’Aosta.
In occasione del XX° anniversario dalla morte di Papa Giovanni Paolo II, "parrocchiano estivo" della Valle d'Aosta - come lui stesso amava definirsi - siete tutti invitati a partecipare alle iniziative organizzate dalla Regione, dal Consiglio Valle, dalla Diocesi di Aosta e dal
Il Centro visitatori di Valsavarenche presenta diversi argomenti legati alla vita, alla sopravvivenzae alle attività degli animali predatori che abitano il Parco Nazionale Gran Paradiso
Il Centro visitatori di Rhêmes-Notre-Dame racconta ai suoi ospiti un’avvincente storia: quella del gipeto, il più grande avvoltoio europeo, tornato a volare nei cieli del Parco
Il Giardino Botanico Alpino Paradisia, fondato nel luglio del 1955, si trova a 1.700 metri di altitudine a Valnontey, Cogne, e ospita circa 1.000 specie di piante e fiori di Alpi e Appennini
A seguito dell'allerta idrogeologica "arancio" in atto, della chiusura della Strada Regionale 47 e delle difficoltà causate dal maltempo, la sede di Fondation Grand Paradis resterà chiusa fino al miglioramento delle condizioni meteo e al ripristino della connessione telefonica