
“Bouquetin”
Gneiss
Piazza Franz Elter - Villaggio Minatori
Lo stambecco simboleggia la forza della fauna alpina, la regalità di un ungulato che si fa ammirare per il suo trofeo e per la sua possente eleganza. Quest’opera, nella visione di Donato Savin, rappresenta non solo un tributo alla fauna selvatica del Gran Paradiso, ma anche un richiamo alla necessità di conservare e proteggere questi animali nel loro habitat naturale.
In sintonia con il Gran Paradiso Film Festival, che l’ha scelta come modello per lo Stambecco d’Oro, il suo premio più importante, questa scultura assume un valore simbolico che va oltre la semplice rappresentazione. Lo stambecco stilizzato è posizionato su un supporto arricchito dai pensieri delle tante personalità che sono state ospiti del Festival e hanno lasciato qui una loro traccia: riflessioni che dialogano con l’opera e ne amplificano il messaggio.
La postura fiera e salda restituisce tutta la dignità del selvatico, trasformando lo stambecco in un emblema condiviso di identità e responsabilità collettiva.